Molti di noi conosceranno e useranno abbastanza spesso emule, il noto programma P2P che ora è in versione 0.49b. A differenza della rete torrent dove i tracker filtrano un pò i file “spia” e i file contenenti virus su emule ciò non accade e per sfortuna di chi scarica può capitare di finire un download e vedere che il file è fake e magari è uno di quei file “spia” che inviano le informazioni alle società anti P2P….
[ad#ad-3]
Per evitare che questo accada è utile selezionare bene i file ma è ancora più utile collegarsi a server sicuri perchè ci sono dei server che ti fanno scaricare il file fake, ti rintracciano e poi ti denunciano. Uno dei migliori metodi per non finire in questa trappola è quello di aggiornare continuamente, ogni 2 giorni come minimo, la lista dei server.
Per aggiornare questa lista dovete andare su Lista Server e cancellare tutti i server cliccando col tasto destro del muose e poi selezionando l’opzione “Elimina tutti i Server“. Una volta fatto ciò dovrete rimanere in questa pagina e a lato dove c’è la scritta Aggiorna il Server.met da URL e poi dovrete inserire uno dei seguenti indirizzi:
- http://www.gruk.org/server.met.gz
- http://www.aachner-eselhilfe.net/server_met/server.met
- http://emule-servers.com/server.met
- http://ocbmaurice.dyndns.org/pl/slist.pl/server.met?download/server-max.met
- http://met.syltonline.de/server.met
Commenti recenti